L ' a z i e n d a

L'azienda

A z i e n d a A g r i c o l a L o s c h i E n r i c o

L’Azienda Vitivinicola Loschi Enrico sorge nel piacentino nella frazione di Bacedasco Alto dove eredita la passione per questo mestiere dal padre Adelmo.
 
L’Azienda col tempo si è modernizzata, sono migliorate le tecniche di lavorazione, sia nel vigneto che in cantina, ma è rimasta inalterata la scelta di produrre vini con le sole uve provenienti dai propri vigneti raccolte rigorosamente a mano.
 

La parte più estesa è composta da circa 20 ettari di terreno, di cui 12 coltivati a vigneto, e si trova tra Bacedasco Alto e Castell’Arquato, in località “Ca’ Poveri” a circa 250 metri di altitudine, nel cuore delle terre dei fossili del Piacenziano, con terreni in posizione particolarmente soleggiata e con pendenze superiori al 30%. E’ qui il vero cuore dell’azienda, ed è qui che inizia il percorso di qualità.

rapido-0019 [img 1504 (del 04.10.2014 alle 10.07.14)]
vini DOC

I l p r o f u m o a u t e n t i c o d e l l e c o l l i n e

Oltre a Cà Poveri esistono anche alcuni vigneti di piccole dimensioni nei quali crescono vitigni antichi, di qualità ormai perdute; è il caso di una vigna posta all’estremità di uno sperduto borgo medievale chiamato Vassalli, una volta alle dipendenze del Castello di Vigoleno.

Attenzione ai dettagli, rispetto del territorio, impegno, tenacia e esperienza maturata anno dopo anno, consentono di produrre uve DOC di ottimo pregio necessarie per ottenere vini di alta qualità.

77380586_2680956631949125_2371323122830802944_n

Oltre a Cà Poveri esistono anche alcuni vigneti di piccole dimensioni nei quali crescono vitigni antichi, di qualità ormai perdute; è il caso di una vigna posta all’estremità di uno sperduto borgo medievale chiamato Vassalli, una volta alle dipendenze del Castello di Vigoleno.

Attenzione ai dettagli, rispetto del territorio, impegno, tenacia e esperienza maturata anno dopo anno, consentono di produrre uve DOC di ottimo pregio necessarie per ottenere vini di alta qualità.

La produzione annua è di circa sessantamila bottiglie destinate ai ristoranti, trattorie, enoteche, ma anche ai piccoli consumatori che apprezzano il profumo autentico di queste colline.
Enrico produce essenzialmente vini DOC, sempre fedeli alla tipicità piacentina e invita tutti ad andarlo a trovare in azienda per assaggiare i propri vini.
PREMI

I r i c o n o s c i m e n t i d e i n o s t r i v i n i