I n o s t r i v i g n e t i






L ' i m p o r t a n z a d e l t e r r e n o


R i c c h e z z a d i f o s s i l i
Malvasia, Moscato, Pinot Nero e una parte di Barbera e Bonarda
Dove il terreno presenta una più alta percentuale sabbiosa sono presenti i vigneti con le uve più profumate: Malvasia, Moscato, Pinot Nero e una parte di Barbera e Bonarda utilizzata per la produzione del Gutturnio Frizzante.



Barbera e Croatina
Dove invece la composizione del terreno presenta una più alta percentuale di argilla sono presenti i vigneti di Barbera e Croatina adatte ad un futuro vino da invecchiamento.
Ortrugo
I vigneti di Ortrugo, invece, sono stati impiantati dove il terreno è a medio impasto argilla, limo, sabbia.



vini DOC
P r o d u r r e v i n o d i q u a l i t à


Oltre a Cà Poveri esistono anche alcuni vigneti di piccole dimensioni nei quali crescono vitigni antichi, di qualità ormai perdute; è il caso di una vigna posta all’estremità di uno sperduto borgo medievale chiamato Vassalli, una volta alle dipendenze del Castello di Vigoleno.
Attenzione ai dettagli, rispetto del territorio, impegno, tenacia e esperienza maturata anno dopo anno, consentono di produrre uve DOC di ottimo pregio necessarie per ottenere vini di alta qualità.

